
La natura ci offre un’immensa varietà di forme visibili e invisibili che sfuggono al nostro occhio, affascinanti e misteriose, in continuo movimento ed evoluzione. Molti artisti contemporanei si sono ispirati alle forme naturali, soprattutto dopo l’invenzione del microscopio che ha rivelato mondi in_nitamente piccoli e decisamente suggestivi per forme e colori: diatomee, ciliati, protozoi, muffe, bacilli, parameci, radiolari… I microrganismi, oltre ad avere un interesse scienti_co, sono diventati fonte d’ispirazione per composizioni multicolori e forme complesse. Queste forme normalmente invisibili sono state utilizzate in modo visibile, sono state accostate, moltiplicate, ingrandite, rovesciate, composte con altri elementi del linguaggio visuale in modo tale da perdere la loro reale connotazione e diventare un’opera d’arte astratta.
ABOUT US
La sua ricerca si concentra maggiormente sulla scultura in acciaio inossidabile. I suoi studi sono direzionati verso l’ analisi delle strutture naturali, spesso in movimento, applicata nelle piccole sculture come nelle grandi strutture pubbliche.